|
LIFE-Natur-Projekt "Rosenheimer Stammbeckenmoore" |
|
Rosenheim Bogs |
|
 |
|
|
Il "Rosenheimer Stammbeckenmoore" (Le torbiere di
Rosenheim) è una zona che contiene circa 43 km² di territorio delle
torbiere, una il più grande di questo tipo in Baviera e la Germania del sud.
Il significato in tutta Europa è fissato della grandezza, la prossimità
alla natura e la essistena animale e piante speciale per esempio Cicogna nera
(Schwarzstorch, Ciconia nigra), Civetta nana (Sperlingskauz, Glaucidium
passerinum), Chiurlo (Brachvogel, Numenius arquata), Pettazzurro e Saltimpalo
(Blau- + Schwarzkehlchen, Luscinia svecica, Saxicola rubicola). |
Un progetto di LIFE Progetto Natura per il "Rosenheimer
Stammbeckenmoore" era approvato dall'Unione Europea a proposito della sua
importanza. |
Gli obiettivi più essenziali entro 5 anni di progetto (l'inizio luglio 2005,
fine ottobre 2010): |
- Il recupero della risorsa idrica in 400 ettari di
torbiere secche.
- La conservazione della prateria umida dei siti "Auer Weidmoos" e
"Kaltenaue".
-
Lavoro di pubblica relazione per la protezione della torbiere, particolarmente
della costruzione dei 2 siti "Sterntaler Filze" e "Nicklheim".
|
 |
I confini della zona di progetto
www.geodaten.bayern.de |
 |
Le foreste ripariale di "Kalten"
hanno una grande capacità riproduttiva e crescono rapidamente.
(foto: A. Köck) |
|
 |
L'obiettivo principale di questo progetto è quello di ripristinare
la crescita della torbiera alta e di assicurare una significativa estensione e il miglioramento della qualità dei suoi
habitat. Lo sfagno, soprattutto di colore verde, favorisce lo sviluppo delle torbiere.
(Photo: R. Schulz)
|
|
|
 |
Il pettazzurro è gia "a casa" nella
zona di progetto. Il suo habitat estenderà bene grazie agli
interventi di riqualificazione della torbiera.
(foto: A. Koeck) |
|
 |
Già all'inizio del progetto c'era la cicogna
nera volando in cielo dove si trova bene nella zona di
torbiera. (Photo: A. J. Fuenfstueck) |
|
|
|